 | La Villa Fattoria di Capezzana, si trova in Comune di Carmignano, lungo la strada che collega Seano a Spazzavento: questa strada, che prosegue sterrata e malagevole per il Valico e la Torre di S. Alluccio, costituiva un’importante via di comunicazione tra le Pianure Pratese e Pistoiese e il Valdarno empolese. Il toponimo Capezzana deriva dal latino capitus, probabilmente il nome dell’antico proprietario del terreno, che ne testimonia l’origine romana. La tenuta, uno dei piu' antichi centri agricoli del Montalbano, e' menzionata per la prima volta in un contratto carolingio dell’804, in cui e' riportato che la chiesa di Pistoia dava in affitto questi terreni per il loro sfruttamento agricolo: nel 2004 i proprietari, i Conti Contini Bonaccossi, hanno festeggiato i dodici secoli d’attivita' della tenuta agricola. A Capezzana si trova la Villa Fattoria fatta costruire dai Medici, che oggi ospita una moderna e famosa tenuta agricola: nei suoi pressi si trova l’Oratorio di S. Jacopo, costruito nel 1200 e che ha ospitato la reliquia della Sacra Spina della Corona di Gesu', che ora si trova nella chiesa di Colle di Tizzana. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Capezzana ha inizio da Carmignano: tempo necessario a compiere il percorso 3 h., dislivello 634 metri. |